Gli Champs-Élysées sono una delle strade più famose di Parigi e del mondo.
È un lungo viale molto elegante, pieno di negozi, caffè, cinema e teatri. Collega due luoghi importanti: l’Arco di Trionfo e Place de la Concorde.
È spesso usato per grandi eventi, come le parate militari del 14 luglio (la festa nazionale francese) e l’arrivo del Tour de France. Di notte, è molto illuminato e bello da vedere, specialmente a Natale.
Origine:
-
Gli Champs-Élysées sono nati nel 1600, quando la regina Maria de’ Medici volle abbellire la città con giardini e viali.
-
Il viale ha preso forma vera e propria nel 1700, diventando una passeggiata elegante per l’alta società.
Nome:
-
Il nome viene dalla mitologia greca: gli “Campi Elisi” erano il luogo felice dove andavano le anime dei buoni dopo la morte. Quindi il nome fa pensare a un posto bello, sereno e importante.
Perché è così famoso:
-
È simbolo della Francia e di Parigi, proprio come la Torre Eiffel.
-
Ci sono marchi di lusso, boutique di moda, teatri storici e famose caffetterie.
-
Si tengono eventi importanti: parate, feste nazionali, Capodanno, arrivo del Tour de France.
-
L’Arco di Trionfo, alla fine del viale, è uno dei monumenti più visitati.
Insomma, è un mix tra bellezza, storia, eleganza e vita moderna.