Panoramica dei trasporti pubblici
Parigi ha una rete di trasporti pubblici efficiente e ben collegata, gestita dalla RATP (Régie Autonome des Transports Parisiens). Comprende metropolitana, autobus, tram e treni RER.
Per info sul Pass Navigo CLICCA QUI
1. La metropolitana
• Linea e orari: La metro di Parigi ha 14 linee numerate e due linee ausiliarie (3bis e 7bis). Funziona dalle 5:30 fino a circa l’1:15 nei giorni feriali e fino alle 2:15 nel weekend.
• Biglietti: Il biglietto singolo è il t+ che va caricato su Navigo Easy, utilizzabile su metro, bus e tram (non sui treni RER fuori Parigi). Esistono anche abbonamenti come il Navigo e il Paris Visite per i turisti.
2. RER (Réseau Express Régional)
Sono treni veloci che collegano Parigi alla periferia e agli aeroporti.
• Linee principali per i turisti:
• RER A: Disneyland
• RER B: Aeroporto Charles de Gaulle
• RER C: Reggia di Versailles
3. Autobus e tram
• La rete di autobus è capillare e utile per muoversi in superficie.
• Il tram è meno usato dai turisti, ma utile per spostarsi lungo la periferia.
• Esistono anche linee notturne, chiamate Noctilien.
4. Alternative ai mezzi pubblici
• Velib’: Servizio di bike-sharing con stazioni in tutta la città.
• Taxi e VTC (tipo Uber): Uber è diffuso, ma esistono anche app locali come Bolt o G7.