Parigi ha diverse stazioni ferroviarie importanti, ognuna delle quali serve specifiche destinazioni regionali e internazionali. Le principali stazioni ferroviarie della città sono:
Gare du Nord:
La stazione più trafficata di Parigi, servendo treni ad alta velocità come il Thalys e l’Eurostar. È il punto di partenza per destinazioni come Londra, Bruxelles, Amsterdam, e le regioni settentrionali della Francia. A Gare du Nord arriva anche la RER B dall'Aeroporto Charles de Gaulle.
Gare de Lyon:
Serve treni diretti verso il sud della Francia, come quelli per Marsiglia, Lione, Avignone e Nizza. È anche il capolinea per alcuni treni internazionali, come quelli per la Svizzera o il TGV in arrivo da Milano Porta Garibaldi.
Gare Montparnasse:
Questa stazione è utilizzata per i treni ad alta velocità che vanno verso l’Ovest della Francia, come quelli per Bordeaux, Rennes, e Nantes.
Gare de l’Est:
Serve treni diretti verso l’est della Francia e alcune destinazioni internazionali, come la Germania, il Lussemburgo e la Svizzera.
Gare Saint-Lazare:
Serve principalmente i treni che collegano Parigi con la Normandia e altre destinazioni nell’Ovest della Francia, come Rouen, Le Havre, Caen e Deauville. È una delle stazioni più antiche della città e una delle più trafficate.
Gare d’Austerlitz:
Si trova vicino al fiume Senna ed è il punto di partenza per treni diretti verso il sud-ovest della Francia, come Tolosa e Bordeaux, oltre a collegamenti per la Spagna.
Gare de Bercy:
Principalmente utilizzata per treni a lunga distanza, in particolare quelli verso il sud della Francia, ma meno importante rispetto alle altre principali stazioni parigine.
Ogni stazione ha le proprie peculiarità, a seconda della destinazione che servono, ed è collegata alla rete metropolitana di Parigi, facilitando gli spostamenti in città.