Il Moulin Rouge

Il Moulin Rouge è uno dei cabaret più iconici di Parigi e del mondo, situato nel quartiere di Pigalle, ai piedi della collina di Montmartre. È famoso per il suo mulino a vento rosso sul tetto (da cui prende il nome) e per aver dato vita al celebre cancan francese. 

Fondato nel 1889 da Joseph Oller e Charles Zidler, il Moulin Rouge è diventato un simbolo della Belle Époque, attirando artisti, scrittori e spettatori da ogni parte del mondo. Era un luogo di divertimento scandaloso per l’epoca, dove si esibivano ballerine come La Goulue e artisti come Toulouse-Lautrec, che ha anche immortalato il locale nei suoi celebri manifesti. 

Oggi il Moulin Rouge è ancora attivo e propone spettacoli sontuosi con ballerine, piume, lustrini e coreografie spettacolari. È anche noto per essere stato d’ispirazione per film, musical e opere d’arte, tra cui il film del 2001 “Moulin Rouge!” diretto da Baz Luhrmann, con Nicole Kidman e Ewan McGregor. 


1. Storia del Moulin Rouge

Il Moulin Rouge apre nel 1889, lo stesso anno della Tour Eiffel. I fondatori, Joseph Oller e Charles Zidler, volevano creare “il più grande tempio del divertimento” a Parigi. Fu un successo immediato, grazie alla sua atmosfera trasgressiva, alle ballerine scatenate e alla nascita del cancan francese, una danza audace fatta di calci, pizzi e risate.

Famosi frequentatori includevano pittori come Henri de Toulouse-Lautrec, che rese il cabaret immortale con i suoi manifesti colorati. Anche artisti come Édith Piaf, Frank Sinatra, e Liza Minnelli si sono esibiti lì.


2. Lo spettacolo attuale

Lo show in corso si chiama “Féerie”, ed è un mix di danza, musica e acrobazie con oltre 60 artisti, costumi pazzeschi (piume, strass, paillettes) e scenografie spettacolari. Non mancano le scene di cabaret classico e ovviamente… il cancan!
  • Durata: circa 2 ore 
  • Orari: 21:00 e 23:00 (due repliche a sera) 
  • Prezzi: da 90 a 200 euro circa, a seconda se vuoi solo lo spettacolo o anche cena gourmet

3. Visitare il Moulin Rouge

  • Prenotazione: consigliatissima, il locale è quasi sempre pieno 
  • Dress code: elegante (no pantaloncini, no scarpe da ginnastica) 
  • Posizione: 82 Boulevard de Clichy, 18° arrondissement, vicino alla fermata della metro Blanche 
  • Cena?: Sì, puoi prenotare lo spettacolo con cena inclusa, servita prima dello show. Piatti francesi raffinati.


4. Curiosità
  • Il nome “Moulin Rouge” significa “mulino rosso” ed è rappresentato da un vero mulino a vento decorativo sul tetto. 
  • Ha ispirato il celebre film “Moulin Rouge!” (2001) di Baz Luhrmann, con Nicole Kidman e Ewan McGregor. 
  • Il cancan, simbolo del locale, all’epoca era considerato scandaloso perché le ballerine sollevavano le gonne e mostravano (scandalo!) le caviglie… e qualcosa di più. 
  • Anche il famoso musical “Cabaret” e i lavori di Toulouse-Lautrec devono molto all’estetica del Moulin Rouge.