La Nuit Blanche 2025 a Parigi si terrà nella notte tra sabato 7 e domenica 8 giugno 2025. Questa edizione, la ventiquattresima, avrà come tema centrale il cinema, celebrando la settima arte attraverso una serie di eventi e installazioni artistiche in tutta la capitale e nella regione dell'Île-de-France .
🎬 Tema e Direzione Artistica
Per la prima volta, una cineasta guiderà la Nuit Blanche: Valérie Donzelli, regista, sceneggiatrice e attrice, è stata nominata direttrice artistica dell'edizione 2025 . La sua visione trasformerà Parigi in un gigantesco set cinematografico, con oltre 300 progetti artistici sparsi per la città e la sua metropoli .
🌙 Cosa Aspettarsi
La Nuit Blanche 2025 offrirà una varietà di esperienze artistiche, tra cui:
-
Proiezioni all'aperto: film e cortometraggi, tra cui un'opera esclusiva di Michel Gondry intitolata Quelle Nuit Blanche !, realizzata interamente in carta ritagliata .
-
Installazioni sonore e luminose: come quella nella Chiesa della Sorbona, che offrirà un'esperienza sensoriale unica .
-
Performance artistiche: spettacoli di danza, musica e teatro che animeranno vari quartieri della città.
-
Eventi tematici: come la serata Voyages lunaires al Hangar Y, che includerà spettacoli acrobatici, cinema all'aperto e musica sotto le stelle .Visite gratuite a musei e istituzioni culturali: ad esempio, l'Institut du Monde Arabe offrirà l'accesso gratuito alle sue collezioni permanenti e mostre temporanee come Écrire ou calligraphier ? e Photographier le patrimoine du Liban .
🕒 Orari e Accesso
Gli eventi inizieranno alle 19:00 di sabato 7 giugno e proseguiranno fino alle 6:00 di domenica mattina. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. I trasporti pubblici saranno attivi durante tutta la notte per facilitare gli spostamenti tra le diverse installazioni e eventi .
📍 Dove Andare
Le installazioni e gli eventi saranno distribuiti in vari quartieri di Parigi, tra cui:
-
Quai de Valmy (10° arrondissement)
-
Place des Fêtes (19° arrondissement)
-
Place Nathalie-Sarraute (18° arrondissement)
-
Jardins Saint-Paul (4° arrondissement)
-
Place Raoul-Dautry (15° arrondissement)
Ogni zona offrirà un'esperienza unica, con installazioni e performance che riflettono la diversità e la ricchezza dell'arte contemporanea .
Info dettagliate: CLICCA QUI